Spiaggia di San Vito Lo Capo
Samira Rooms & Breakfast

San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo è una delle località più belle e amate d'Italia. Ormai da anni è la meta ideale e tappa fondamentale per chi sceglie di trascorrere una vacanza nella Sicilia occidentale. La spiaggia di San Vito Lo Capo è sicuramente l’attrazione principale: caratterizzata dalla finissima e bianca sabbia, ricca peraltro di corallo, e bagnata da un mare caraibico. Il mare quieto e quasi privo di correnti, con dei fondali piuttosto bassi, rende la spiaggia perfetta e adattabile alle diverse esigenze dei turisti, anche per le famiglie con bambini piccoli.

Tantissime le bellezze naturali a pochi minuti dal centro del paese:

Baia Santa Margherita
Poco prima di raggiungere San Vito, si attraversa uno dei panorami e golfi più spettacolari della Sicilia e di tutta Italia: Il golfo di Macari. Baia di Santa Margherita è la regina del golfo con il suo fascino unico ed incontaminato. Da lì, tramite un sentiero, è possibile attraversare tutta Riserva Naturale di Monte Cofano: una piacevole passeggiata immersi in uno scenario selvaggio e seducente.

Cala Bue Marino
Per gli amanti degli scogli e dei fondali rocciosi, a pochi metri da Baia Santa Margherita, sotto il belvedere di Macari, la Cala Bue Marino è la spiaggetta perfetta. Premiata nel 2016 con il concorso di Legambiente “La più bella sei tu” è caratterizzata dai ciottoli, ed alla sera, si trova esattamente di fronte il magnifico tramonto. A pochi metri un’altra insenatura, anch’ssa conosciuta e frequentata, la spiaggia dell'Isulidda.

Riserva naturale dello Zingaro
Un sentiero di 7 chilometri che da San Vito Lo Capo porta fino a Castellammare del Golfo.
Da un lato il marrone della terra ed il verde della vegetazione, dall’altro il bianco dei ciottoli e l’azzurro del mare, danno vita ad uno scenario mozzafiato che ricorderete per sempre.
Le sette calette che sono raggiungibili soltanto a piedi, a parte una accessibile soltanto dal mare.
La più vicina all’ingresso nord (lato San Vito) è la Cala Tonnarella dell’Uzzo, mentre dal lato opposto, la più vicina all’ingresso sud (lato Scopello) è la Cala Capreria. Nel mezzo le altre 5 incantevoli calette: Cala dell’Uzzo, Cala Marinella, Cala Berretta, Cala della Disa e Cala del Varo.

Tonnara di Scopello
Scopello è un piccolo borgo, edificato su una sommità che si affaccia sul mare. La Tonnara di Scopello è sicuramente l’attrazione principale, di fronte alla quale emergono dall’acqua i simboli distintivi del luogo, i due faraglioni di Scopello.
Per poter sostare più comodamente, o fare un bagno, vi è anche una spiaggia minuti, più spaziosa ed attrezzata, la spiaggia di Guidaloca.

Giardino Relax

Il nostro piccolo angolo di paradiso privato dove la mente si svuota di qualsiasi pensiero tra il verde e l'assoluto relax. Aperto h24, il nostro giardino presenta una vasca idromassaggio*, dei lettini ed un salottino con ... Continua

Samira Rooms & Breakfast | San Vito Lo Capo Affittacamere

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy